PROMOZIONE Stampo Pane ‘ARTIGIANALE’ Emile Henry – rosso
€94.90 €64.90
Stampo Pane ‘ARTIGIANALE’ Emile Henry – rosso
Lo Stampo Pane Artigianale Emile Henry ti permette di cuocere pani generosi (fino a 2kg), come quelli dei fornai artigiani di una volta!
Le scanalature incrociate sul fondo della teglia aiuteranno l’impasto a non attaccarsi e le due aperture alle estremità del coperchio lo rendono facile da maneggiare. Una volta che il coperchio è ribaltato all’interno del corpo stampo, lo stoccaggio è più facile e compatto. A meno che tu non scelga di lasciare la tua bella teglia in bella mostra nella tua cucina …
L’innovativa ceramica refrattaria – ceramica HR® (Haute Résistance) brevetto Emile Henry – di questa forma per pane permette di ottenere una crosta fragrante fuori ed un impasto morbido. L’interno del coperchio non è smaltato per regolare l’umidità e cuocere pani soffici e dalla crosta perfetta. Lo stampo può essere usato anche in fase di levitazione! Il fondo dello stampo del pane artigianale è striato in modo che il pane non attacchi e che l’aria circoli durante la cottura.
I fori sul coperchio permettono al diossido di carbonio, presente nell’impasto, di uscire per ottenere una crosta croccante ed una mollica soffice ed alveolata.
- Ceramica HR®
- Adatto per forno / forno a microonde / freezer / lavastoviglie
- Senza tracce di cadmio e nickel
- Diametro interno 27 cm –
- Lunghezza 34
- Larghezza 23
- Altezza 14,5
- Peso del prodotto 2,7 kg
- Temperatura massima 270 °C / Temperatura minima -20 °C
Qualche informazione riguardo Emile Henry ed i suoi prodotti
Emile Henry è stata fondata nel 1850 a Marcigny.
Tutti i prodotti di Emile Henry sono realizzati solo con componenti naturali: argilla non trattata per l’impasto, sabbia, acqua filtrata, ossidi minerali naturali per i colori. Nei prodotti Emile Henry sono totalmente assenti metalli pesanti nocivi per la salute. Totale assenza di piombo, cadmio e nichel!
Per la realizzazione delle sue ceramiche, da tavola e da cottura, Emile Henry utilizza solo l’argilla di Borgogna, materiale completamente naturale e famoso per le sue proprietà minerali. La terracotta che si ottiene è un eccellente conduttore di calore, che va a distribuirsi in modo uniforme su tutta la superficie delle cocotte. Gli alimenti cuociono in modo graduale, lento, e mantengono inalterate le proprietà e i sapori dei vari ingredienti.
La terracotta trattiene naturalmente il calore ed è quindi perfetta per essere portata in tavola. Dal forno quindi direttamente in tavola!